• Facebook
  • Twitter
x

CONTROLUCE

  • Portfolio
  • Archive
  • Contact
  • About
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 310 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. Padre e figlio nei tipici costumi procidani raggiungono la processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422051.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422049.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422047.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422042.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Il Ministro Sikyong Dr. Lobsang Sangay durante il secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Sikyong Dr. Lobsang Sangay, the prime minister of the tibet goverment in exile, during the Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629024.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Il cantante Jamyang Tashi durante il secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Singer Jamyang Tashi during the Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629018.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Il cantante Jamyang Tashi durante il secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Singer Jamyang Tashi during the Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629017.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629015.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629014.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629013.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629011.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629009.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629008.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629007.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629006.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629005.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Marco Pannella durante il secondo giorno di festeggiamenti e preghiere per il compleanno del Dalai Lama a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Compie 80 anni Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dalai Lama during the second day of celebration of his birthday in Dharamsala, HP, India on June 22,2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader.
    150622014.jpg
  • Dharamsala, India – 21 giugno 2015 – Monaci tibetani durante i festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni  a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio questa domenica.Ph. Dominik Huber Ag. ControluceINDIA – Tibetan monks during the birthday celebration of Dalai Lama Thousands  in Dharamsala, HP, India on June 21.2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader, in Dharamsala, HP, India on June 21.2015.
    150621003.jpg
  • Dharamsala, India – 21 giugno 2015 – Monaci tibetani durante i festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni  a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio questa domenica.Ph. Dominik Huber Ag. ControluceINDIA – Tibetan monks during the birthday celebration of Dalai Lama Thousands  in Dharamsala, HP, India on June 21.2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader, in Dharamsala, HP, India on June 21.2015.
    150621001.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422052.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422046.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422041.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Il Ministro Sikyong Dr. Lobsang Sangay durante il secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Sikyong Dr. Lobsang Sangay, the prime minister of the tibet goverment in exile, during the Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629023.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629012.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Secondo giorno di festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni a Dharamsala, capitale dei tibetani al Gyaton Tibetan Villages, il villaggio dei bambini tibetani diventato oggi una fiorente comunità educativa integrata per bambini indigenti in esilio. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dancer of the Tibetan Institute of perfomance Art ( TIPA ) dance group performing in Dharamsala, HP, India on June 22,2015 during the second day of birthday celebration of Dalai Lama at Upper Tibetan Children’s Villages main hall, Organized by Dhomay Gyaton Organizing Committee. From its humble beginning 54 years ago, Tibetan Children's Village has today become a thriving, integrated educational community for destitute Tibetan children in exile.
    150629010.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Marco Pannella durante il secondo giorno di festeggiamenti e preghiere per il compleanno del Dalai Lama a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Compie 80 anni Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dalai Lama during the second day of celebration of his birthday in Dharamsala, HP, India on June 22,2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader.
    150622013.jpg
  • Dharamsala, India – 22 giugno 2015 – Marco Pannella durante il secondo giorno di festeggiamenti e preghiere per il compleanno del Dalai Lama a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio ora. Compie 80 anni Ph. Dominik Huber Ag. Controluce INDIA – Dalai Lama during the second day of celebration of his birthday in Dharamsala, HP, India on June 22,2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader.
    150622015.jpg
  • Dharamsala, India – 21 giugno 2015 – Monaci tibetani durante i festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni  a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio questa domenica.Ph. Dominik Huber Ag. ControluceINDIA – Tibetan monks during the birthday celebration of Dalai Lama Thousands  in Dharamsala, HP, India on June 21.2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader, in Dharamsala, HP, India on June 21.2015.
    150621005.jpg
  • Dharamsala, India – 21 giugno 2015 – Monaci tibetani durante i festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni  a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio questa domenica.Ph. Dominik Huber Ag. ControluceINDIA – Tibetan monks during the birthday celebration of Dalai Lama Thousands  in Dharamsala, HP, India on June 21.2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader, in Dharamsala, HP, India on June 21.2015.
    150621004.jpg
  • Dharamsala, India – 21 giugno 2015 – Monaci tibetani durante i festeggiamenti per il compleanno del Dalai Lama, che compie 80 anni  a Dharamsala, capitale dei tibetani. Il capo spirituale dei tibetani, in esilio nel nord dell’India dal 1959, è nato il 6 luglio ma il suo compleanno ufficiale, basato sul calendario lunare tibetano, cade proprio questa domenica.Ph. Dominik Huber Ag. ControluceINDIA – Tibetan monks during the birthday celebration of Dalai Lama Thousands  in Dharamsala, HP, India on June 21.2015. Thousands of faithful, including leaders of all Tibetan Buddhist sects, are gathered around Tsuklakhang, the Dalai Lama’s monastery, to celebrate the life of the Tibetan spiritual leader, in Dharamsala, HP, India on June 21.2015.
    150621002.jpg
  • Gerusalemme, Israel - 27 aprile 2013. Ebrei ortodossi durante la festa ebraica  Lag Baomer in Mea Shearim nei dintorni di Gerusalemme.  Ph. Lou lou Daki Ag. Controluce ISRAEL - Ultra orthodox Jewish during celebrations of the Jewish holiday Lag Baomer in Mea Shearim neighborhood in Jerusalem, on April 27, 2013. The Lag Baomer bonfire is to commemorate the death of Talmudic sage Rabbi Simeon Bar Yochai some 1,900 years ago. Traditionally, thousands of Jews light large bonfires all night long and visit his resting place in Meron.
    130428009.jpg
  • Gerusalemme, Israel - 27 aprile 2013. Ebrei ortodossi durante la festa ebraica  Lag Baomer in Mea Shearim nei dintorni di Gerusalemme.  Ph. Lou lou Daki Ag. Controluce ISRAEL - Ultra orthodox Jewish during celebrations of the Jewish holiday Lag Baomer in Mea Shearim neighborhood in Jerusalem, on April 27, 2013. The Lag Baomer bonfire is to commemorate the death of Talmudic sage Rabbi Simeon Bar Yochai some 1,900 years ago. Traditionally, thousands of Jews light large bonfires all night long and visit his resting place in Meron.
    130428008.jpg
  • Gerusalemme, Israel - 27 aprile 2013. Ebrei ortodossi durante la festa ebraica  Lag Baomer in Mea Shearim nei dintorni di Gerusalemme.  Ph. Lou lou Daki Ag. Controluce ISRAEL - Ultra orthodox Jewish during celebrations of the Jewish holiday Lag Baomer in Mea Shearim neighborhood in Jerusalem, on April 27, 2013. The Lag Baomer bonfire is to commemorate the death of Talmudic sage Rabbi Simeon Bar Yochai some 1,900 years ago. Traditionally, thousands of Jews light large bonfires all night long and visit his resting place in Meron.
    130428003.jpg
  • Gerusalemme, Israel - 27 aprile 2013. Ebrei ortodossi durante la festa ebraica  Lag Baomer in Mea Shearim nei dintorni di Gerusalemme.  Ph. Lou lou Daki Ag. Controluce ISRAEL - Ultra orthodox Jewish during celebrations of the Jewish holiday Lag Baomer in Mea Shearim neighborhood in Jerusalem, on April 27, 2013. The Lag Baomer bonfire is to commemorate the death of Talmudic sage Rabbi Simeon Bar Yochai some 1,900 years ago. Traditionally, thousands of Jews light large bonfires all night long and visit his resting place in Meron.
    130428001.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422043.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 .  Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris (sx) discute con Salvatore Martinez, presidente nazionale del Rinnovamento dello spirito santo, organizzatore  dell'evento'10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY - Luigi de Magistris, mayor of Naples (sx), with Salvatore Martinez, presidente of the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit during the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017011.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . La cantante Lina Sastri con il Cardinale Crescenzio Sepe durante l'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY - The neapolitan singer Lina Sastri with the cardinal Crescenzio Sepe during the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017010.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Salvatore Martinez (sx), presidente nazionale del Rinnovamento dello spirito santo, con Crescenzio Sepe , durante l'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY - From left Salvatore Martinez, president of the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit with the cardinal Crescenzio Sepe during the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017009.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Salvatore Martinez (sx), presidente nazionale del Rinnovamento dello spirito santo, con Crescenzio Sepe , cardinale di Napoli, e Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris (dx), durante l'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY - From left Salvatore Martinez, president of the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit, the cardinal Crescenzio Sepe  and Luigi de Magistris, mayor of Naples, during the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017008.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . A sx Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, con il cardinale Crescenzio Sepe, Salvatore Martinez, presidente nazionale del Rinnovamento dello spirito santo,  e Raffaele Bonanni (segretario della Cisl), durante l'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY - From left Luigi de Magistris, mayor of Naples, the cardinal Crescenzio Sepe, Salvatore Martinez, president of the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit, and Raffaele Bonanni (Cisl syndacate secretary), during the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017007.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Il cardinale Crescenzio Sepe durante l'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY -  The cardinal Crescenzio Sepe during the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017006.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Il segretario della Cisl  Raffaele Bonanni in preghiera durante l'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY -  Raffaele Bonanni, secretary of the italian syndacate Cisl, prays during the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017005.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Un momento dell'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY -  A moment of the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017003.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Un momento dell'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY -  A moment of the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017002.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Un momento dell'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY -  A moment of the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017001.jpg
  • Napoli, Italia - 2 febbraio 2012. Fedeli attendono l'autobus al termine di un raduno religioso motivato dalla presenza di Mirjiana Dragicevic, veggente, che afferma di riuscire ad entrare in contatto con la Madonna ogni due del mese. Circa ventimila persone, giunte da ogni parte d'Europa, hanno affollato il Palargine di Ponticelli (Napoli) sin dalle prime ore del giorno.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Worshippers wait for the bus at the end of a religous meeting in Naples where seer Mirjiana Dragicevic had the vision of the Virgin Mary on February 2, 2012.. Thousands crowded the Palargine center to assist.
    120202044.jpg
  • Napoli, Italia - 15 novembre 2007 -  Un prete confessa una fedele nella chiesa del Gesù Nuovo.<br />
Ph. Carlo Hermann   Ag. Controluce<br />
ITALY - A priest makes woman's confession in the church of the Gesù Nuovo in Naples on November 15,2007
    110221039.jpg
  • Napoli, Italia - 15 Settembre 2012 . Un momento dell'evento in Piazza Plebiscito '10 piazze per 10 comandamenti', abbinato al 'Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia'. La manifestazione religiosa, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Napoli, è stata una delle tappe organizzate dal Movimento per il Rinnovamento dello spirito santo per proporre in tutta Italia un incontro innovativo con i Dieci Comandamenti. Ph. Alessia Capasso  Ag. Controluce - ITALY -  A moment of the event '10 squares for 10 commandments', organized by the religious Movement for the Renowment of Holy Spirit in Naples on September 15, 2012
    121017004.jpg
  • Procida, Italia - 22 aprile 2011. La processione dei Misteri che si svolge ogni anno il venerdi Santo sull'isola di Procida. Decine di carri che rappresentano episodi dell'Antico Testamento o del Vangelo sfilano lungo le strade dell'isola.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A moment of the Holy friday procession on the italian island of Procida on April 22, 2011. Thousands of worshippers crowd the island to assist to this tradition procession.
    110422044.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905020.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905015.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle piu importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu, decorazioni color zafferano e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi tra sventolare di bandiere e suoni di tamburi.  <br />
Ph. Antonio Gibotta  Ag. Controluce<br />
INDIA -A moment of "Holla Mohalla",  one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrete with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers.
    131030070.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112033.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112032.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112031.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112022.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112013.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112008.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112006.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112005.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112002.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905022.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905019.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905021.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905018.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905017.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905014.jpg
  • Castrovillarii - Italia - 05 Settembre 2011 - La scarcerazione di Kate Omoregbe, la giovane nigeriana,   che ha scontato una condanna per spaccio di droga. Kate ha chiesto asilo politico in Italia, temendo la lapidazione nel suo Paese per essersi convertita alla religione cattolica e per aver rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei. Ph. Mario Tosti Ag Controluce. - ITALY - Kate Omoregbe leaves the prison in Castrovillari, southern Italy on September 5,2011. Kate seeks political asylum because is afraid about stone in his country. She's not married a man older and exchanged her religion.
    110905016.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle piu importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu, decorazioni color zafferano e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi tra sventolare di bandiere e suoni di tamburi.  <br />
Ph. Antonio Gibotta  Ag. Controluce<br />
INDIA -A moment of "Holla Mohalla",  one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrete with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers.
    1310300000.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle piu importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu, decorazioni color zafferano e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi tra sventolare di bandiere e suoni di tamburi.  <br />
Ph. Antonio Gibotta  Ag. Controluce<br />
INDIA -A moment of "Holla Mohalla",  one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrete with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers.
    131030073.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle piu importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu, decorazioni color zafferano e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi tra sventolare di bandiere e suoni di tamburi.  <br />
Ph. Antonio Gibotta  Ag. Controluce<br />
INDIA -A moment of "Holla Mohalla",  one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrete with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers.
    131030072.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle piu importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu, decorazioni color zafferano e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi tra sventolare di bandiere e suoni di tamburi.  <br />
Ph. Antonio Gibotta  Ag. Controluce<br />
INDIA -A moment of "Holla Mohalla",  one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrete with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers.
    131030071.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112039.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112036.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112038.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112037.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112035.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112034.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112030.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112029.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112027.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112028.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112026.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112025.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112024.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112023.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112015.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112021.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112019.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112020.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112018.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112017.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112016.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112009.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112014.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112012.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112011.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112010.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112007.jpg
  • Anandpur Sahib, Punjab, India - 08 Marzo 2012- Un momento del festival “Holla Mohalla”, una delle più importanti celebrazioni della religione Sikh che si celebra nel mese di marzo. Alla festa si incontrano congregazioni di Nihang con abiti blu e giganteschi turbanti decorati, si festeggia con spettacolari dimostrazioni di arti marziali, si intonano canti e preghiere, si organizzano pasti collettivi. <br />
Ph. Antonio Gibotta Ag. Controluce<br />
INDIA - A moment of "Holla Mohalla", one of the most important celebrations of the Sikh religion in Anandpur Sahib, district of Punjab, India on March 08,2012. Congregations Nihang celebrate with blue robes and turbans decorated, spectacular demonstrations of martial arts, collective meals, hymns and prayers
    131112004.jpg
Next