• Facebook
  • Twitter
x

CONTROLUCE

  • Portfolio
  • Archive
  • Contact
  • About
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 1159 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Sessa Aurunca, Italia -  4 ottobre 2013 - Fedeli ed Ecclesiasti durante la cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Luciana Passaro Ag. Controluce  ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza’s ordination as bishop of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005004.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Girolamo di Geronimo Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005007.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Girolamo di Geronimo Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005010.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Girolamo di Geronimo Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005009.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Luciana Passaro Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005005.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia -  4 ottobre 2013 - Fedeli ed Ecclesiasti durante la cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Luciana Passaro Ag. Controluce  ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza’s ordination as bishop of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005006.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Luciana Passaro Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005003.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Luciana Passaro Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005002.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Girolamo di Geronimo Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005013.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia -  4 ottobre 2013 - Fedeli ed Ecclesiasti durante la cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Girolamo di Geronimo Ag. Controluce  ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza’s ordination as bishop of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005012.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Girolamo di Geronimo Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005011.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Girolamo di Geronimo Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005008.jpg
  • Sessa Aurunca, Italia - 4 ottobre 2013 - La cerimonia di investitura di S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti. Ph Luciana Passaro Ag. Controluce ITALY - A moment of Orazio Francesco Piazza´s ordination as bishop of of  Cerreto Sannita – Telese - Sant’Agata dei Goti diocese in Sessa Aurunca, southern Italy, on October 4, 2013
    131005001.jpg
  • Viterbo, Italia, 02 maggio 2008. Paese Civita di Bagnoregio <br />
Ph Salvatore Laporta AG Controluce<br />
ITALY - Civita Di Bagnoreggio country on May 02, 2008
    130527012.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311074.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311075.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311069.jpg
  • Castelmezzano, Italia - 29 aprile 2012 - Scalinata scavata nella pietra in una delle più alte rocce, utilizzata per gli avvistamenti, nel paese di Castelmezzano conosciuto anche come le Dolomiti del sud.<br />
Ph Salvatore Laporta Ag. Controluce<br />
ITALY - A view of Castelmezzano, southern Italy, on April 29,2012.
    130329047.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311070.jpg
  • Viterbo, Italia, 02 maggio 2008. Paese Civita di Bagnoregio <br />
Ph Salvatore Laporta AG Controluce<br />
ITALY - Civita Di Bagnoreggio country on May 02, 2008
    130527013.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311072.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311071.jpg
  • Castelmezzano, Italia - 29 aprile 2012 - Scorci e famose rocce del paese di Castelmezzano conosciuto anche come le Dolomiti del sud.<br />
Ph Salvatore Laporta Ag. Controluce<br />
ITALY - A view of Castelmezzano, southern Italy, on April 29,2012.
    130329038.jpg
  • Viterbo, Italia, 02 maggio 2008. Paese Civita di Bagnoregio <br />
Ph Salvatore Laporta AG Controluce<br />
ITALY - Civita Di Bagnoreggio country on May 02, 2008
    130527011.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311068.jpg
  • Castelmezzano, Italia - 29 aprile 2012 - Scorci e famose rocce del paese di Castelmezzano conosciuto anche come le Dolomiti del sud.<br />
Ph Salvatore Laporta Ag. Controluce<br />
ITALY - A view of Castelmezzano, southern Italy, on April 29,2012.
    130329041.jpg
  • Castelmezzano, Italia - 29 aprile 2012 - Scorci e famose rocce del paese di Castelmezzano conosciuto anche come le Dolomiti del sud.<br />
Ph Salvatore Laporta Ag. Controluce<br />
ITALY - A view of Castelmezzano, southern Italy, on April 29,2012.
    130329039.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311073.jpg
  • Scanno, Italia -  05 aprile 2008 -  Una veduta del paese Ph. Salvatore Laporta Ag. Controluce ITALY - A view of  Scanno,Abruzzo region, on April 5,2008
    120311067.jpg
  • Castelmezzano, Italia - 29 aprile 2012 - Scorci e famose rocce del paese di Castelmezzano conosciuto anche come le Dolomiti del sud.<br />
Ph Salvatore Laporta Ag. Controluce<br />
ITALY - A view of Castelmezzano, southern Italy, on April 29,2012.
    130329043.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618032.jpg
  • PALMI (RC)-CALABRIA - ITALIA- 27/08/2000 -  LA PICCOLA VALENTINA MARAFIUTI CHE IMPERSONA LA MADONNA INSIEME AL 'PADRETERNO' IN CIMA ALL'OBELISCO DELLA "VARIA", DURANTE LA CORSA LUNGO IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. LA VARIA E' UN OBELISCO ALTO INTORNO AI  30 METRI TRAINATO A MANO DA CIRCA 700 PERSONE CHE A TURNO LO FANNO CORRERE PER IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. ALLA SOMMITA' VI SONO DUE FIGURANTI. LA MADONNA, CHE VIENE SCELTA TRA LE BAMBINE DEL PAESE E IL PADRETERNO, CHE PROTEGGE LA PICCOLA DALLE ENORMI OSCILLAZIONI CHE LA VARIA SUBISCE .<br />
PH. MARIO LAPORTA   CONTROLUCE<br />
Two hundred villagers of Palmi, in southern Italy, pull a 20 ton wooden structure with a 16 metre high obelisk, called a 'Varia', during a religious festival in honour of the Virgin Mary. Sitting on top of obelisk, are a 10-year-old girl playing the part of the Virgin Mary, a man playing the role of God and 30 young girls dressed as angels. The traditional festival started five centuries ago, after a cholera epidemic in the south of Italy.
    FESTAVARIA002.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618036.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618033.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618028.jpg
  • PALMI (RC)-CALABRIA - ITALIA- 27/08/2000 -  LA PICCOLA VALENTINA MARAFIUTI CHE IMPERSONA LA MADONNA INSIEME AL 'PADRETERNO' IN CIMA ALL'OBELISCO DELLA "VARIA", DURANTE LA CORSA LUNGO IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. LA VARIA E' UN OBELISCO ALTO INTORNO AI  30 METRI TRAINATO A MANO DA CIRCA 700 PERSONE CHE A TURNO LO FANNO CORRERE PER IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. ALLA SOMMITA' VI SONO DUE FIGURANTI. LA MADONNA, CHE VIENE SCELTA TRA LE BAMBINE DEL PAESE E IL PADRETERNO, CHE PROTEGGE LA PICCOLA DALLE ENORMI OSCILLAZIONI CHE LA VARIA SUBISCE .<br />
PH. MARIO LAPORTA   CONTROLUCE<br />
Two hundred villagers of Palmi, in southern Italy, pull a 20 ton wooden structure with a 16 metre high obelisk, called a 'Varia', during a religious festival in honour of the Virgin Mary. Sitting on top of obelisk, are a 10-year-old girl playing the part of the Virgin Mary, a man playing the role of God and 30 young girls dressed as angels. The traditional festival started five centuries ago, after a cholera epidemic in the south of Italy.
    FESTAVARIA001.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618026.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618025.jpg
  • PALMI (RC)-CALABRIA - ITALIA- 27/08/2000 -  LA PICCOLA VALENTINA MARAFIUTI CHE IMPERSONA LA MADONNA INSIEME AL 'PADRETERNO' IN CIMA ALL'OBELISCO DELLA "VARIA", DURANTE LA CORSA LUNGO IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. LA VARIA E' UN OBELISCO ALTO INTORNO AI  30 METRI TRAINATO A MANO DA CIRCA 700 PERSONE CHE A TURNO LO FANNO CORRERE PER IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. ALLA SOMMITA' VI SONO DUE FIGURANTI. LA MADONNA, CHE VIENE SCELTA TRA LE BAMBINE DEL PAESE E IL PADRETERNO, CHE PROTEGGE LA PICCOLA DALLE ENORMI OSCILLAZIONI CHE LA VARIA SUBISCE .<br />
PH. MARIO LAPORTA   CONTROLUCE<br />
Two hundred villagers of Palmi, in southern Italy, pull a 20 ton wooden structure with a 16 metre high obelisk, called a 'Varia', during a religious festival in honour of the Virgin Mary. Sitting on top of obelisk, are a 10-year-old girl playing the part of the Virgin Mary, a man playing the role of God and 30 young girls dressed as angels. The traditional festival started five centuries ago, after a cholera epidemic in the south of Italy.
    FESTAVARIA003.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618034.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618027.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618031.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618030.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618029.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia passeggia tra le strade deserte del paese. Il paese di Roscigno Vecchia ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia walks through the streets of the town on May 27, 2012. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618035.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Il rito del lavaggio dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  dopo essersi battuti le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro.Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY -    Penitents walk and beat themselves with pins as they take part in a procession during Holy Thursday  in Verbicaro, southern Italy, on April 22,2011.
    110422032.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Uno dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  si batte le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro. Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY - A penitent beat himself during Holy Thursday procession in Verbicaro, southern Italy, on aPRIL 22,2011.
    110422028.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Uno dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  si batte le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro. Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY - A penitent beat himself during Holy Thursday procession in Verbicaro, southern Italy, on aPRIL 22,2011.
    110422026.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Uno dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  si batte le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro. Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY - A penitent beat himself during Holy Thursday procession in Verbicaro, southern Italy, on aPRIL 22,2011.
    110422029.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Uno dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  si batte le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro. Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY -    Penitents walk and beat themselves with pins as they take part in a procession during Holy Thursday  in Verbicaro, southern Italy, on April 22,2011.
    110422030.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Uno dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  si batte le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro. Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY - A penitent beat himself during Holy Thursday procession in Verbicaro, southern Italy, on aPRIL 22,2011.
    110422025.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Uno dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  si batte le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro. Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY - A penitent beat himself during Holy Thursday procession in Verbicaro, southern Italy, on aPRIL 22,2011.
    110422027.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia ritratto all'interno della sua abitazione. Il paese ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia, portrayed in his house. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618038.jpg
  • Cosenza, Italia - 09 Aprile 2009 - Pasquale Bruni, di 42 anni, e’ stato arrestato a Cerisano dagli agenti della squadra mobile di Cosenza. Bruni sarebbe il responsabile dell’assassinio di Antonio Paese, avvenuto a Cosenza il 09 luglio del 1991 nell’ambito della guerra di mafia. <br />
Ph. Mario Tosti Ag. Controluce  <br />
ITALY, Cosenza. Pasquale Bruni has been arrested by Italian police of Cosenza. He would be the responsible of the murder of Antonio Paese, in Cosenza, on April 09, 2009.
    090409036.jpg
  • Greci, Italia - 4 dicembre 2012 - Riproduzione di una foto aerea del paese dei primi anni 70 del 900 del paese di lingua albanese Arberesh. Ph. Carlo Hermann Ag. Controluce  <br />
ITALY - An old picture of Greci, southern Italy, on December 4,2012
    121219065.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia ritratto all'interno della sua abitazione. Il paese ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia, portrayed in his house. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618037.jpg
  • PALMI (RC)-CALABRIA - ITALIA- 27/08/2000 - LA VARIA E' UN OBELISCO ALTO INTORNO AI  30 METRI TRAINATO A MANO DA CIRCA 700 PERSONE CHE A TURNO LO FANNO CORRERE PER IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. ALLA SOMMITA' VI SONO DUE FIGURANTI. LA MADONNA, CHE VIENE SCELTA TRA LE BAMBINE DEL PAESE E IL PADRETERNO, CHE PROTEGGE LA PICCOLA DALLE ENORMI OSCILLAZIONI CHE LA VARIA SUBISCE PER GLI STRATTONI DEI PENITENTI CHE LA TRAINANO.<br />
PH. MARIO LAPORTA   CONTROLUCE<br />
Two hundred villagers of Palmi, in southern Italy, pull a 20 ton wooden structure with a 16 metre high obelisk, called a 'Varia', during a religious festival in honour of the Virgin Mary. Sitting on top of obelisk, are a 10-year-old girl playing the part of the Virgin Mary, a man playing the role of God and 30 young girls dressed as angels. The traditional festival started five centuries ago, after a cholera epidemic in the south of Italy.
    FESTAVARIA004.jpg
  • SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOBASSO) - MOLISE - ITALIA - 21/09/2003 - IL BAR DELL'INSEDIAMENTO ABITATIVO TEMPORANEO SORTO NEI PRESSI DEL PAESE DISTRUTTO DAL TERREMOTO DEL 31 OTTOBRE 2002 IN CUI SONO MORTI 26 SCOLARI E DUE INSEGNANTI NEL CROLLO DELLA SCUOLA ELEMENTARE. ALLA PARETE UN QUADRO CHE RAPPRESENTA IL VECCHIO PAESE.<br />
PH CARLO HERMANN   AGENZIA CONTROLUCE<br />
 San Giuliano di Puglia - Molise - Italy - The  pre-fabbricated bar,built for the inhabitant of the country  destroyed from the earthquake .A major earthquake, which struck in this area Oct. 31 2002, left 29 victims including 26 children, 61 injured and an estimated 5,000 people homeless.
    TERREMOTO MOLISE053.jpg
  • Greci, Italia - 27 ottobre 2012 - Forme di cacio vaccino appese ad invecchiare. la produzione casearia è una voce importante dell'economia del paese di lingua albanese Arberesh. Ph. Carlo Hermann Ag. Controluce <br />
Greci, Italia - 4 dicembre 2012 - Giuseppe Cericola, allevatore di bovini e produttore di formaggi. la produzione casearia è una voce importante dell'economia del paese di lingua albanese Arberesh. Ph. Carlo Hermann Ag. Controluce <br />
ITALY - Some cheeses in a cheese factory in Greci, southern Italy, on December 4,2012
    121219072.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. La collezione di pipe di Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia. Il paese ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - The collection of pipes of Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618042.jpg
  • PALMI (RC)-CALABRIA - ITALIA- 27/08/2000 - LA VARIA E' UN OBELISCO ALTO INTORNO AI  30 METRI TRAINATO A MANO DA CIRCA 700 PERSONE CHE A TURNO LO FANNO CORRERE PER IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. ALLA SOMMITA' VI SONO DUE FIGURANTI. LA MADONNA, CHE VIENE SCELTA TRA LE BAMBINE DEL PAESE E IL PADRETERNO, CHE PROTEGGE LA PICCOLA DALLE ENORMI OSCILLAZIONI CHE LA VARIA SUBISCE PER GLI STRATTONI DEI PENITENTI CHE LA TRAINANO.<br />
PH. MARIO LAPORTA   CONTROLUCE<br />
Two hundred villagers of Palmi, in southern Italy, pull a 20 ton wooden structure with a 16 metre high obelisk, called a 'Varia', during a religious festival in honour of the Virgin Mary. Sitting on top of obelisk, are a 10-year-old girl playing the part of the Virgin Mary, a man playing the role of God and 30 young girls dressed as angels. The traditional festival started five centuries ago, after a cholera epidemic in the south of Italy.
    FESTAVARIA006.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Uno dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  si batte le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro. Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY - A penitent beat himself during Holy Thursday procession in Verbicaro, southern Italy, on aPRIL 22,2011.
    110422024.jpg
  • CAMEROTA - PROVINCIA DI SALERNO - ITALIA: VISTA DEL PAESE - UN VICOLETTO DEL PAESE<br />
PH. ROBERTO DELLA NOCE AG. CONTROLUCE  <br />
Camerota -  Italy - A view
    CAMEROTA006.JPG
  • CAMEROTA - PROVINCIA DI SALERNO - ITALIA: VISTA DEL PAESE - UN VICOLETTO DEL PAESE<br />
PH. ROBERTO DELLA NOCE AG. CONTROLUCE  <br />
Camerota -  Italy - A view
    CAMEROTA005.JPG
  • CAMEROTA - PROVINCIA DI SALERNO - ITALIA: VISTA DEL PAESE - UNA VEDUTA DEL PAESE<br />
PH. ROBERTO DELLA NOCE AG. CONTROLUCE  <br />
Camerota -  Italy - A view
    CAMEROTA001.JPG
  • Onna, Abruzzo, Italia - 12 Aprile 2009 - Il centro del paese di Onna. Il piccolo paese di circa 400 abitanti è stato quasi completamente raso al suolo dal sisma.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY, Abruzzo, Onna - The center of the small town of Onna, in Abruzzo region. Onna has almost been completly destroyed by the quake, on April 12, 2009.
    220409009.jpg
  • Cosenza, Italia - 09 Aprile 2009 - Pasquale Bruni, di 42 anni, e’ stato arrestato a Cerisano dagli agenti della squadra mobile di Cosenza. Bruni sarebbe il responsabile dell’assassinio di Antonio Paese, avvenuto a Cosenza il 09 luglio del 1991 nell’ambito della guerra di mafia. <br />
Ph. Mario Tosti Ag. Controluce  <br />
ITALY, Cosenza. Pasquale Bruni has been arrested by Italian police of Cosenza. He would be the responsible of the murder of Antonio Paese, in Cosenza, on April 09, 2009.
    090409037.jpg
  • Mormanno, Italia - 26 ottobre 2012. Una famiglia cammina lungo i vicoli del paese di Mormanno in Calabria. Il paese, come tutta la regione del Pollino  e' stato colpita da un violento terremoto.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A family walks through the streets of the town of Mormanno in the southern italian region of Calabria after it was hit by a violent earthquake.
    121104028.jpg
  • Mormanno, Italia - Una veduta del paese di Mormanno in Calabria. Il picoclo paese calabro e'  stato colpito da un violento terremoto.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A general view of the town of Mormanno in the italian southern region of Calabria that was hit by a vioent earthquake.
    121104027.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia ritratto all'interno della sua abitazione. Il paese ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia, portrayed in his house. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618039.jpg
  • Verbicaro, Italia - 4 giugno 2011. Mirella Ruggiero, 27 anni, vicesindaco del paese di Verbicaro in Calabria fotografata nel centro storico del paese. Mirella è la prima di sei figli ed è laureata.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Mirella Ruggiero, vice mayor of Verbicaro, southern Italy, on June 04,2011.
    110805013.jpg
  • Mormanno, Italia - 26 ottobre 2012. Una signora controlla il cellulare prima di addormentarsi nella sua automobile parcheggiata in un cortile nel paese di Mormanno. A causa delle continue scosse di terremoto decine di abitanti del paese di Mormanno trascorrono da mesi le loro notti nelle automobili.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A woman checks her cellphone before going to sleep inside her car in the town of Mormanno in the southern italian region of Calabria. Many inhabitants of Mormanno have been sleeping in their cars for the last months at cause of the continuous earthquakes.
    121104046.jpg
  • Mormanno, Italia - 27 ottobre 2012. Un ragazzo dorme nel bagagliaio della sua  automobile parcheggiata in un cortile del paese di Mormanno. A causa delle continue scosse di terremoto decine di abitanti del paese di Mormanno trascorrono da mesi le loro notti nelle automobili.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A young boy sleeps inside the trunk  of his car in the town of Mormanno in the southern italian region of Calabria. Many inhabitants of Mormanno have been sleeping in their cars for the last months at cause of the continuous earthquakes.
    121104045.jpg
  • Mormanno, Italia - 27 ottobre 2012. Bambini dormono  nel bagagliaio di un'automobile parcheggiata in un cortile del paese di Mormanno. A causa delle continue scosse di terremoto decine di abitanti del paese di Mormanno trascorrono da mesi le loro notti nelle automobili.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Children sleep inside the trunk  of a car in the town of Mormanno in the southern italian region of Calabria. Many inhabitants of Mormanno have been sleeping in their cars for the last months at cause of the continuous earthquakes.
    121104044.jpg
  • Mormanno, Italia - 27 ottobre 2012. Bambini dormono  nel bagagliaio di un'automobile parcheggiata in un cortile del paese di Mormanno. A causa delle continue scosse di terremoto decine di abitanti del paese di Mormanno trascorrono da mesi le loro notti nelle automobili.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Children sleep inside the trunk  of a car in the town of Mormanno in the southern italian region of Calabria. Many inhabitants of Mormanno have been sleeping in their cars for the last months at cause of the continuous earthquakes.
    121104043.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia ritratto all'interno della sua abitazione. Il paese ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia, portrayed in his house. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618040.jpg
  • Verbicaro, Italia - 4 giugno 2011. Mirella Ruggiero, 27 anni, vicesindaco del paese di Verbicaro in Calabria fotografata nel centro storico del paese. Mirella è la prima di sei figli ed è laureata.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Mirella Ruggiero, vice mayor of Verbicaro, southern Italy, on June 04,2011.
    110805012.jpg
  • PALMI (RC)-CALABRIA - ITALIA- 27/08/2000 - LA VARIA E' UN OBELISCO ALTO INTORNO AI  30 METRI TRAINATO A MANO DA CIRCA 700 PERSONE CHE A TURNO LO FANNO CORRERE PER IL CORSO PRINCIPALE DEL PAESE. ALLA SOMMITA' VI SONO DUE FIGURANTI. LA MADONNA, CHE VIENE SCELTA TRA LE BAMBINE DEL PAESE E IL PADRETERNO, CHE PROTEGGE LA PICCOLA DALLE ENORMI OSCILLAZIONI CHE LA VARIA SUBISCE PER GLI STRATTONI DEI PENITENTI CHE LA TRAINANO.<br />
PH. MARIO LAPORTA   CONTROLUCE<br />
Two hundred villagers of Palmi, in southern Italy, pull a 20 ton wooden structure with a 16 metre high obelisk, called a 'Varia', during a religious festival in honour of the Virgin Mary. Sitting on top of obelisk, are a 10-year-old girl playing the part of the Virgin Mary, a man playing the role of God and 30 young girls dressed as angels. The traditional festival started five centuries ago, after a cholera epidemic in the south of Italy.
    FESTAVARIA005.jpg
  • CAMEROTA - PROVINCIA DI SALERNO - ITALIA: VISTA DEL PAESE - UN VICOLETTO DEL PAESE<br />
PH. ROBERTO DELLA NOCE AG. CONTROLUCE  <br />
Camerota -  Italy - A view
    CAMEROTA004.JPG
  • CAMEROTA - PROVINCIA DI SALERNO - ITALIA: VISTA DEL PAESE - UNA VEDUTA DEL PAESE<br />
PH. ROBERTO DELLA NOCE AG. CONTROLUCE  <br />
Camerota -  Italy - A view
    CAMEROTA002.JPG
  • Piane Crati, Italia - 23 Ottobre 2008 - L'ingresso del paese. Il paese è privo di cassonetti di rifiuti grazie alla raccolta differenziata ed alla raccolta porta a porta che si effettuano da tempo.<br />
Ph. Mario Tosti Ag. Controluce ITALY, Piane Crati. A view. Oct. 23, 2008.
    231008014.jpg
  • Verbicaro, Italia - 02 aprile 2010. Tracce di sangue lasciate dai battenti durante il rito pagano del giovedì santo. I battenti percorrono tre volte a piedi nudi il paese calabrese fermandosi davanti alle chiese e alle edicole votive battendosi le gambe con un tappo di sughero nel quale sono infilzati pezzi di vetro. Concluso il rito, i battenti si riuniscono ad una fontana dove lavano via il sangue.Ph. Anna Monaco Ag. ControluceITALY -  Three people in Calabrian city of Verbicaro on 02 April 2010. Verbicaro, Italia - 02 aprile 2010. Penitenti durante il rito di origine pagana del giovedì santo. I battenti percorrono tre volte a piedi nudi il paese calabrese fermandosi davanti alle chiese e alle edicole votive battendosi le gambe con un tappo di sughero nel quale sono infilzati pezzi di vetro. Concluso il rito, i battenti si riuniscono ad una fontana dove lavano via il sangue.Ph. Anna Monaco Ag. Controluce ITALY -  Three people in Calabrian city of Verbicaro on 02 April 2010.
    100407030.jpg
  • Mormanno, Italia - 27 ottobre 2012. Un abitante del paese di Moramanno protesta per non aver ricevuto nessun tipo di assistenza dopo la violenta scossa di terremoto che ha colpito il paese di Mormanno.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A man protest after afferming that no assistance was provided to the population of the town of Mormanno in the southern italian region of Calabria after a violent earthquake hit the town.
    121104042.jpg
  • Greci, Italia - 4 dicembre 2012 - Giovani volontari con un disegno dello stemma del comune nel Museo Archeologico Civico del paese di lingua albanese Arberesh. Ph. Carlo Hermann Ag. Controluce . Ph. Carlo Hermann <br />
Greci, Italia - 4 dicembre 2012 - Giovani volontari nel Museo Archeologico del paese di lingua albanese Arberesh. Ph. Carlo Hermann Ag. Controluce  <br />
ITALY - Volunteers working in ithe Archeologic museum of Greci, southern Italy, on December 4,2012
    121219067.jpg
  • Roscigno Vecchia, Italia - 27 maggio 2012. Giuseppe Spagnuolo, unico abitante del piccolo paese di Roscigno Vecchia ritratto all'interno della sua bitazione mentre accende la sua pipa. Il paese ha incominciato a svuotarsi nel 1902 a causa delle frequenti frane per poi diventare totalmente disabitato nel 2000. Ogni tanto arrivano a Roscigno Vecchia dei turisti a cui Giuseppe Spagnuolo fa da cicerone.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Giuseppe Spagnuolo, the only inhabitant of the small ghost town of Roscigno Vecchia, portrayed in his house. The town counts only Mr. Spagnuolo as inhabitant since 2000. Now and then few tourists show up and Giuseppe Spagnuolo gives them the tour of the town.
    120618041.jpg
  • Verbicaro, Italia - 4 giugno 2011. Don Ernesto De Marco, parroco del paese di Verbicaro in Calabria. Don Ernesto organizza ogni mese la distribuzione degli alimenti per le famiglie di disoccupati del paese.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - Don Ernesto De Marco, priest in Verbicaro, southern Italy, on June 04,2011. De Marco  helps the unemployed once a month with food.
    110805010.jpg
  • Verbicaro, Italia 21 Aprile 2011. Il rito del lavaggio dei  penitenti di Verbicaro, paese del centro Calabria,  dopo essersi battuti le gambe con un tappo di botte su cui sono applicati 9 pezzi di vetro.Il secolare rito dei  "Vattienti"  si svolge al finire del Giovedi Santo per inoltrarsi nelle prime ore del Venerdi. I penitenti compiono tre giri del paese battendosi le gambe dinianzi a tutte le chiese sul loro percorso.<br />
Ph Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
 ITALY -    Penitents walk and beat themselves with pins as they take part in a procession during Holy Thursday  in Verbicaro, southern Italy, on April 22,2011.
    110422031.jpg
  • SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOBASSO) - MOLISE - ITALIA - 21/09/2003 - UNA FAMIGLIA PRESSO LA CHIESA PREFABBRICATA DELL'INSEDIAMENTO ABITATIVO TEMPORANEO SORTO NEI PRESSI DEL PAESE DISTRUTTO DAL TERREMOTO DEL 31 OTTOBRE 2002 IN CUI SONO MORTI 26 SCOLARI E DUE INSEGNANTI NEL CROLLO DELLA SCUOLA ELEMENTARE. SULLO SFONDO IL VECCHIO PAESE.<br />
PH CARLO HERMANN   AGENZIA CONTROLUCE<br />
 San Giuliano di Puglia - Molise - Italy -A family walkyng near the pre-fabbricated,the temporary lodgings for the inhabitant of the country  destroyed from the earthquake .A major earthquake, which struck in this area Oct. 31 2002, left 29 victims including 26 children, 61 injured and an estimated 5,000 people homeless.
    TERREMOTO MOLISE049.jpg
  • Onna, Abruzzo, Italia - 12 Aprile 2009 - Il centro del paese di Onna. Il piccolo paese di circa 400 abitanti è stato quasi completamente raso al suolo dal sisma.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY, Abruzzo, Onna - The center of the small town of Onna, in Abruzzo region. Onna has almost been completly destroyed by the quake, on April 12, 2009.
    220409008.jpg
  • Verbicaro, Italia - 21 aprile 2011 - Penitenti si battono con dei sugheri in cui sono conficcati sei piccoli pezzi di vetro. I battenti percorrono per tre volte le strade del paese di Verbicaro in Calabria fermandosi davanti alle chiese, le edicole sante e le case di amici e familiari. Essendo quello dei battenti un rito di matrice pagana, i penitenti non possono entrare nelle chiese. Al termine dei tre giri i battenti si ritrovano davanti ad un´antica fontana all´interno della quale lavano via il sangue. Ph. Mario Laporta Ag. Controluce ITALY - Penitents whip their thighs with a sphere of cork covered in glass spikes in front of the church of the small Calabrian city of Verbicaro (southern Italy), early 21 April 2011. Although seen as a wish to partake in the pain or "passion" of Jesus Christ on the day of his crucifixion, the Roman Catholic Church does not encourage such public showings of pain and self-affliction.
    120925031.jpg
  • Verbicaro, Italia - 21 aprile 2011 - Penitenti si battono con dei sugheri in cui sono conficcati sei piccoli pezzi di vetro. I battenti percorrono per tre volte le strade del paese di Verbicaro in Calabria fermandosi davanti alle chiese, le edicole sante e le case di amici e familiari. Essendo quello dei battenti un rito di matrice pagana, i penitenti non possono entrare nelle chiese. Al termine dei tre giri i battenti si ritrovano davanti ad un´antica fontana all´interno della quale lavano via il sangue. Ph. Mario Laporta Ag. Controluce ITALY - Penitents whip their thighs with a sphere of cork covered in glass spikes in front of the church of the small Calabrian city of Verbicaro (southern Italy), early 21 April 2011. Although seen as a wish to partake in the pain or "passion" of Jesus Christ on the day of his crucifixion, the Roman Catholic Church does not encourage such public showings of pain and self-affliction.
    120925032.jpg
  • TERREMOTO A SAN GIULIANO DI PUGLIA ABITANTI DEL PAESE CON VALIGIE IN MANO  MENTRE LASCIANO IL PAESE<br />
PH SLAPORTA   AG CONTROLUCE<br />
PEOPLE LEAVING AFTER THE EARTHQUAKE. A major earthquake  which struck in this area Oct. 31, 2002 left 29 victims including 26 children, 61 injured and an estimated 5,000 people homeless.
    TERREMOTOMOLISE024.JPG
  • Vietri sul mare - Costiera Amalfitana - Italia - 31/10/2007 - Una veduta del paese e degli scogli detti "I due fratelli"<br />
Ph. Gianni Fiorito Ag. Controluce<br />
Vietri sul mare - Amalfi coast - Italy - A view
    311007018.jpg
  • Matera, Italia - 02 Luglio 2005 - La secolare festa della Madonna della Bruna si concentra sulla processione del quadro della vergine che viene portata in giro per il paese da carri costruiti artigianalmente e che a fine festa vengono distrutti dai fedeli, per poi esplodere in uno spettacolo di chiusura con fuochi pirotecnici. Nella foto una fase della distruzione del carro trionfale.<br />
Ph. Giovanni Marino Ag. Controluce<br />
ITALY, Matera. The old festivity of Madonna della Bruna is based on the procession of the picture of vergin around the downtown of Matera, southern Italy, on July 02, 2005.
    020705007.jpg
  • Acciaroli, Italia - 8 settembre 2010. Una veduta del litorale  di Acciaroli, piccolo paese in provincia di Salerno. Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A view of the small town of Acciaroli on September 8, 2010.
    100909011.jpg
  • Atrani, Italia - 10 settembre 2010. Un onda di fango ha investito il piccolo paese di Atrani sulla costiera amalfitana. Il muro di fango ha causato ingenti danni e  tutt'ora una ragazza risulya dispersa.<br />
Ph. Roberto Salomone Ag. Controluce<br />
ITALY - A huge wave of mud invested the small town of Atrani on the amalfi coast causing severe damages to the town. A women is missing after hours of research.
    100911007.jpg
  • Boscoreale, Italia - 11 Dicembre 2010 - La manifestazione nazionale contro gli scempi ambientali. Centinaia di persone si sono riversate lungo le strade del paese di Boscoreale, luogo simbolo della crisi dei rifiuti a Napoli. Al corteo hanno preso parte i cittadini de L'Aquila e alcuni rappresentati dei comitati NO TAV della Val di Susa. Ph. Andrea Baldo Ag. Controluce ITALY - People rally against the enviromental destruction in Boscoreale,southern Italy, on December 11,2010.
    101211004.jpg
  • Boscoreale, Italia - 11 Dicembre 2010 - La manifestazione nazionale contro gli scempi ambientali. Centinaia di persone si sono riversate lungo le strade del paese di Boscoreale, luogo simbolo della crisi dei rifiuti a Napoli. Al corteo hanno preso parte i cittadini de L'Aquila e alcuni rappresentati dei comitati NO TAV della Val di Susa. Ph. Andrea Baldo Ag. Controluce ITALY - People rally against the enviromental destruction in Boscoreale,southern Italy, on December 11,2010.
    101211001.jpg
  • Padula, Italia - 27 agosto 2010 - Lo Scalone  realizzato da Gaetano Barba nella certosa di Padula dedicata a San Lorenzo. La certosa e' la più grande d'Italia e fu fondata da Tommaso Sanseverino nel 1306. Sullo sfondo il paese.<br />
Ph. Mario Laporta   Ag. Controluce<br />
ITALY - The charterhouse of Padula, known like St. Lorenzo's charterhouse, in Padula on August 28,2010. It's founded by Tommaso Sanseverino on 1306 and is the biggest in Italy
    100902016.jpg
  • Casal di Principe,Italia .28/09/2008 - Una veduta del paese. Ph. Roberto Salomone Ag.Controluce Casal di Principe - Italy - A view
    280908014.jpg
Next